Infermiera in Neonatologia e IBCLC

IBCLC è un acronimo (International Board Certified Lactation Consultant) tradotto in italiano Consulente Professionale in Allattamento Materno, che definisce un professionista specializzato nella gestione clinica dell’allattamento al seno e della lattazione umana.


Lavoro con i neonati dal 2009 dapprima al Meyer in TIN, poi ho avuto una breve esperienza all’Ospedale Versilia in Patologia Neonatale e infine a Pisa sempre in Terapia Intensiva Neonatale.
Diventare madre di due splendidi bambini e la mia esperienza personale con l’allattamento, mi hanno dato la curiosità di approfondire e quindi affrontare questo percorso di studi.
Un consulente per l’allattamento può offrire supporto prezioso per avviare correttamente l’allattamento, e in tutte le sue fasi, la consulente offre supporto, competenza oltre che per gli aspetti tecnici, un ascolto attento empatico, aiutando le mamme a vivere l’esperienza dell’allattamento con serenità e fiducia.


  • Ragadi: tagli a livello del capezzolo dovuti a malposizionamento durante l’allattamento e suzione difficoltosa del bambino
  • Dolore alla suzione: causato da un attacco al seno e posizionamento inadeguato e una suzione poco efficace, superficiale del bambino.
  • Suzione non nutritiva:  una suzione  superficiale breve e frequente e con apertura della bocca limitata
  • Ingorgo: ostruzione di uno o più dotti che non permette la normale fuoriuscita di latte dal seno.
  • Irritabilità del bambino durante l’allattamento: i suoi segnali più comuni sono che si stacca spesso, piange, si inarca o tira il seno; inoltre, le poppate possono essere molto brevi.
  • Bambino sonnolente: durante l’allattamento il bambino è assonnato e poco reattivo; inoltre, potrebbe impiegare molto tempo per nutrirsi.
    La difficoltà di suzione, le aggiunte di latte artificiale e la suzione passiva col biberon, rischiano di peggiorare la situazione sempre di più
  • Crescita insufficiente: per cui risultano necessarie aggiunte di latte materno tirato o latte artificiale.
    Una crescita insufficiente può rendere necessarie le aggiunte di latte artificiale, che vanno a loro volta a compromettere l’ incremento della produzione di latte materno.

Avviare con successo l’allattamento o un intervento tempestivo in caso di difficoltà sono di fondamentale importanza.



  • 3 INCONTRI A DOMICILIO
  • 90 MINUTI
  • € 250 + € 2 Marca da bollo
  • Resoconto dettagliato entro 24 ore dalla consulenza
  • + 20% sul prezzo per consulenze oltre i 20 KM da Cascina, per un max di 80 KM

Come funziona?
Ti invierò un modulo Google da compilare prima del nostro incontro. Questo mi darà modo di raccogliere le prime informazioni. Dopo aver concordato giorno e orario ci vedremo per parlare in maniera approfondita della tua problematica e insieme troveremo la strategia più adatta a te e al tuo bambino, saranno tre incontri che si possono distribuire come si ritiene più opportuno, ravvicinati, distanziati, cuciremo in maniera perfetta i nostri incontri in base alle esigenze.

Richiedila ora
  • 1 INCONTRO
  • 90 MINUTI
  • € 120 + € 2 di marca da bollo
  • Resoconto dettagliato entro 24 ore dalla consulenza
  • Follow up successivi al primo
  • 90 MINUTI
  • € 80 + € 2 di marca da bollo
  • + 20% sul prezzo per consulenze oltre i 20 KM da Cascina, per un max di 80 KM

Come funziona?
Ti invierò un modulo Google da compilare prima del nostro incontro. Questo mi darà modo di raccogliere le prime informazioni. Dopo aver concordato giorno e orario ci vedremo per parlare in maniera approfondita della tua problematica e Insieme troveremo la strategia più adatta a te e al tuo bambino. Non esistono ricette preconfezionate, perciò potrebbe essere necessario cambiare approccio o modulare l’intervento a seconda dei risconti osservati.

  • 1 ORA
  • € 80
  • Resoconto dettagliato entro 24 ore dalla consulenza
  • + 20% sul prezzo per consulenze oltre i 20 KM da Cascina, per un max di 80 KM

Come funziona?
Ti invierò un modulo Google da compilare prima del nostro incontro. Questo mi darà modo di raccogliere le prime informazioni.
Sono 45 minuti nei quali potremmo parlare dei seguenti casi:

  • Gestire il tiralatte (per fare scorte per il rientro a lavoro o per il nido)
  • Risoluzione ingorghi/mastiti
  • Prevenzione e risoluzione ragadi
  • Problematiche varie che si possono verificare anche ad allattamento perfettamente avviato
  • 1 CONSULENZA ONLINE
  • 60 MINUTI
  • 1 INCONTRO A DOMICILIO
  • 60 MINUTI
  • € 150 + € 2 di marca da bollo
  • Resoconto dettagliato entro 24 ore dalla consulenza
  • + 20% sul prezzo per consulenze oltre i 20 KM da Cascina, per un max di 80 KM

Come funziona?
Ti invierò un modulo Google da compilare prima del nostro incontro. Questo mi darà modo di raccogliere le prime informazioni.
Dapprima faremo un incontro on line per chiaccherare dell’andamento dell’allattamento e tutto ciò che desideri sapere, svilupperemo una strategia da mettere in atto per progettare la fine dell’allattamento al meglio.
Successivamente ci incontreremo per vedere come la strategia messa in atto abbia funzionato o c’è ancora qualcosa da sistemare per rendere tutto il processo semplice e rilassante per mamma e bambino.

  • 1 CONSULENZA ONLINE
  • 60 MINUTI
  • € 70 + € 2 di marca da bollo
  • Resoconto dettagliato entro 24 ore dalla consulenza

Come funziona?
Attraverso la consulenza online riusciamo a sentirci ovunque ti trovi, senza necessità di spostarci fisicamente.
Un volta concordato l’appuntamento online ti verrà inviato un link per vederci attraverso piattaforme digitali.
Faremo un chiacchierata che ci permetterà di risolvere i tuoi dubbi e domande oppure concordare un’incontro personalmente.
Cercherò di esserti accanto e sostenerti in ogni istante per rendere il tuo allattamento unico.

  • ASSISTENZA EXTRA PER 2 SETTIMANE
  • € 40

Come funziona?
Spesso avere un numero utile al quale scrivere in un momento dove le domande o i dubbi ti assalgono può essere importante, ecco perché ho pensato alla mia disponibilità per due settimane, per rimanervi accanto.